Gesù diceva:
Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Mt 13,44-46
Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra.
Questi sono i giorni dei regali!

Il primo regalo naturalmente è quello che Dio ha fatto in “collaborazione” con i genitori: la vita. Ma Dio ha voluto per gli uomini qualcosa di infinitamente più grande: il dono della vita eterna. Nel Battesimo noi siamo figli di Dio per sempre. La fede è un tesoro nascosto, una pela preziosa, da significato, bellezza a tutta la vita. La fede è anche un po’ come la bussola per camminare verso lui. Ma questa fede che noi doniamo al nostro bambino/a è come un piccolo seme che deve crescere grazie all’esempio e alla testimonianza cristiana della famiglia e della comunità.
In questi giorni, durante una visita in casa, un papà mi diceva: “…ci dai qualche consiglio per trasmettere la fede al nostro bambino nel mondo di oggi?”. E’ una domanda molto bella che dovremmo porci tutti. La fede, tesoro e perla preziosa, deve essere cercata, scoperta, costruita, condivisa.
Per chiedere il Battesimo per i propri figli, o il Battesimo degli adulti:
- Telefonare o parlare con il parroco don Michele (0463 831297)
- Generalmente il parroco incontra la famiglia in casa (o se si preferisce in canonica)
- Scegliere il padrino e la madrina. Generalmente due persone cristiane, battezzate e cresimate, praticanti e possibilmente che abbiano una situazione familiare “regolare”, che aiutano i genitori nel trasmettere la fede ai bambini. Per casi particolari parlare con il parroco.