

Al link qui sotto potete trovare le preghiere e le immagini per la giornata mondiale del malato – 11 febbraio 2022
https://www.parrocchiealtavaldinon.it/wp-content/uploads/2022/02/GMM22_cartolina9x14_2_stampa_OK.pdf


Signore, noi non sappiamo se i Magi alla partenza dall’Oriente fossero tre, né se altri si siano aggiunti in cammino. Sappiamo però che da subito si sono mossi come “un cuore e un’anima sola”. Possano le nostre chiese e le nostre comunità convergere unanimi verso l’unico Signore delle nostre vite.
Signore, noi non sappiamo chi dei Magi ha visto per primo la stella, sappiamo che insieme l’hanno seguita, insieme sono giunti a Gerusalemme, e insieme hanno adorato il Dio fattosi uomo. Possano le nostre chiese dimenticare chi è primo tra i discepoli del Signore e insieme giungere alla pace e all’adorazione del mistero dell’incarnazione.
Signore, noi non sappiamo chi fosse la guida di quella carovana, né se ci sia stata un’alternanza di capi-carovana. Sappiamo però che la carovana è giunta insieme a Gerusalemme e insieme si è diretta fino a Betlemme. Possano le nostre chiese essere docili ai loro pastori e, assieme a loro, essere ancor più docili al Pastore dei pastori.
Signore, il vangelo ci parla anche di un Divisore, che cerca di insinuare la divisione e il sospetto nel gruppo in cammino. Possano le nostre chiese testimoniare che Colui che ci unisce, il Cristo, è più grande e più forte di colui che ci divide.
Signore non sappiamo di quale dei Magi fossero i doni. Sappiamo che insieme aprirono gli scrigni del loro cuore e con il cuore offrirono l’oro, l’incenso e la mirra. Possano le nostre chiese offrirti il dono dell’unità che discende da te, dono reso prezioso come l’oro, profumato come l’incenso, glorioso come la mirra.
Signore, noi non sappiamo chi dei Magi ebbe il sogno di non ritornare dal Divisore. Sappiamo però che insieme tornarono al loro paese per un’altra via, quella che non passa più dal Divisore.
Possano le nostre chiese intraprendere quella via, la sola che può farci ritrovare il “nostro paese”, il paese della comunione che il Signore ci ha chiamato a vivere e attraverso la quale ci condurrà alla vita piena. Amen
Qui sotto una BREVE PREGHIERA PER OGNI GIORNO
LibrettoSettimana-2022-ConImmaginiDownload



Angelus, Regina Coeli, Sotto la tua protezione, Preghiera per la Comunione spirituale Scarica
Salmo 91 – Chiediamo la protezione di Dio in tempi di coronavirus Ascolta l’audio qui
Novena contro il contagio in PDF Scarica
Novena contro il contagio in Word Scarica
Testi del Papa a sostegno nel momento della prova Scarica
Rosario per l’Italia da stampare (fronte e retro) Scarica
Testo della chiesa italiana per il Rosario del 19 marzo Scarica
Adorazione Eucaristica ispirata alla Preghiera del Papa del 27 marzo 2020 Scarica
Preghiera nella prova dell’epidemia… per i malati, i familiari e per l’umanità Scarica
Affidamento della terra trentina a Maria da parte del vescovo Lauro (di don Piero Rattin) Scarica
Continuiamo a vivere questi giorni serenamente confidando nel Signore Gesù che durante la tempesta, quando la barca sembrava affondare dire «Coraggio, sono io, non abbiate paura!» . Nella Bibbia troviamo scritto per ben 365 volte: Non aver paura, non temere.
Alcuni bei versetti della Parola di Dio:
– Siate forti, fatevi animo, non temete e non vi spaventate di loro, perché il Signore tuo Dio cammina con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà. (Dt 31)
– Io infatti conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo – dice il Signore – progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza. (Ger 29)
– Se dovessi camminare in una valle oscura, non temerei alcun male, perché tu sei con me. (Sal 22).