

La raccolta sarà effettuata nel pomeriggio di sabato 1° aprile presso la CONAD di Fondo e di Cavareno, l’EUROSPIN di Sarnonico e la COOP di Romeno ma già a partire da martedì 28 marzo potrete trovare nei punti vendita uno scatolone in cui lasciare le vostre donazioni.
Un grande grazie di cuore a tutti coloro che ci sosterranno!
I ragazzi della Pastorale Giovanile hanno incontrato i volontari della Caritas Alta val di Non per prepararsi alla raccolta viveri: ci hanno spiegato quali attività vengono svolte alla Caritas, che viveri vengono raccolti, quante realtà vengono aiutate e ci hanno fatto vedere dove vengono raccolti i viveri donati.
Sabato 4 marzo 2023 – Sanzeno – Preghiera ecumenica delle donne – curata dal Gruppo Samuele

Buon cammino
quaresimale
alla scoperta
dell’amore di Dio
Qui trovate il materiale per la riflessione e la preghiera
per gli adulti e i ragazzi
Messaggio del Papa per la Quaresima Qui
Nel tempo di Quaresima e di Pasqua si può ricevere dalla Diocesi di Trento il materiale per la riflessione e la preghiera su WhatsApp inviando un messaggio al numero 342 862 78 42 con l’indicazione “Quaresima-Pasqua 2023”
Nei venerdì di Quaresima ci sarà la VIA CRUCIS
• a Ronzone, Don, Vasio, Salter alle 17.00;
• a Dambel ore 17.30;
• a Malosco e Cavareno alle 18.00;
• ad Amblar e Fondo alle 20.00;
• a Castelfondo alle 20.15;
• a Romeno e a Sarnonico alle 20.30.

Qui tutto il materiale
PROGETTO di ACCOGLIENZA STRAORDINARIA PROFUGHI UCRAINA
Da settembre 2022 a Dambel è ospitata una famiglia ucraina composta da mamma Maria e da tre figli, il maggiore di 12 anni e due gemelli di 8 anni.
Il Progetto è promosso e coordinato dalla Caritas Diocesana di Trento e viene concretizzato dai volontari della Caritas locale, dal Consiglio Pastorale, dal Comune di Dambel, da alcune Associazioni del paese e da diverse persone della Comunità.

Emergenza terremoto in Turchia e Siria
La Caritas italiana ha indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo 2023 (V di Quaresima).
Ma già da ora è possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line.
Oppure l’offerta può essere versata sul conto corrente intestato ad Arcidiocesi di Trento – Caritas Diocesana – Cassa Centrale Banca – Iban: IT41G0359901800000000081237 con la causale: “Terremoto Turchia e Siria 2023”.

CAMPEGGIO ESTIVO DELLA PASTORALE GIOVANILE ALTA VAL DI NON
A presto la location del campeggio estivo della Pastorale Giovanile Alta val di Non; il campeggio si svolgerà dal pomeriggio del 26 agosto al pomeriggio del 2 settembre!
Per info Margherita 3934874250
Zona Pastorale Valli del Noce
Conferenze sulla
Comunità cristiana

Siamo tutti invitati!
Padre Lino Zucol ora è “Servo di Dio”
prima tappa del percorso verso la beatificazione






Cammino sinodale

Il 14 gennaio si è svolta l’Assemblea Sinodale. Cliccando sul link Cammino Sinodale – Parrocchie Alta Val di Non potete trovare la sintesi di quanto emerso fino ad ora nel Cammino Sinodale e quali sono le nuove proposte che sono state lanciate dalla Diocesi di Trento.

Tanti articoli, attività svolte, esperienze e persone nella sezione: Parrocchie UP > Archivio (clicca)





https://www.parrocchiealtavaldinon.it/wp-content/uploads/2022/09/Percorso-fidanzati-2022-23.pdf

Accoglienza delle famiglie ucraine nelle nostre canoniche – vedi sezione Caritas QUI


Offerte per la tua parrocchia – Parrocchie Alta Val di Non
Al link qui sopra potete trovare il codice IBAN per fare le offerte per il riscaldamento delle nostre parrocchie

Modulistica – Parrocchie Alta Val di Non

Incontri per i giovani e gli adolescenti.
Per rimanere aggiornato sulle nostre attività della pastorale giovanile Alta val di Non clicca il link qui sotto!
Clicca qui!!!

Comunione agli ammalati
Vista la particolare situazione sanitaria è data la possibilità che la Comunione agli anziani o ammalati sia portata in casa da un familiare/parente convivente con l’ammalato, anche se non è ministro della Comunione. Contattare d. Carlo per informazioni. Qui potete trovare la preghiera per portare la Comunione agli ammalati.

Il CEDAS ALTA VAL DI NON è aperto regolarmente il SABATO dalle 9.00 alle 11.00 solo su appuntamento. Per prenotarlo chiamare il numero 340 8205938 dal lunedì al venerdì dalle 19.30 alle 21.00.
Qui sotto trovate l’appello alle famiglie della Parrocchie dell’Alta Val di Non da parte della Caritas sulla questione casa

RACCOLTA VIVERI PER LE PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ:

È stata organizzata, anche questo mese di febbraio, dalla Caritas Alta Val di Non, la raccolta viveri per le famiglie della zona in difficoltà, in collaborazione con la direzione della Famiglia Cooperativa Val di Non e gli addetti alle vendite del supermercato EUROSPIN di Sarnonico .
AIUTACI AD AIUTARE

ATTIVITÀ DELLA CARITAS svolte nel 2021

CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI
La CARITAS ALTA VAL DI NON organizza un CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI .
Per informazioni e iscrizioni si terrà un incontro presso l’Oratorio di Romeno (vicino alla Cassa Rurale) il giorno 18 marzo 2023 ore 14:30.


Il foglietto settimanale è pubblicato anche in versione digitale clicca qui. Per riceverlo direttamente via WhatsApp, manda un messaggio WhatsApp a don Carlo (334 9792382) scrivendo il tuo nome e la parola “iscrivimi”

Preghiere nel tempo della prova clicca qui

Video e foto di speranza dei nostri bambini e ragazzi clicca qui
ANGELUS
L’Angelo del Signore portò l’annunzio a Maria
(tutti) Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo.
Ave Maria…
Eccomi, sono la serva del Signore.
(tutti) Si compia in me la tua parola.
Ave Maria…
E il Verbo si fece carne.
(tutti) E venne ad abitare in mezzo a noi.
Ave Maria…
Prega per noi, santa Madre di Dio.
(tutti) Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.
Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre, tu, che all’annuncio dell’Angelo ci hai rivelato l’incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce guidaci alla gloria della risurrezione. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Gloria al Padre … L’eterno riposo
